|
I potenti e leggendari
draghi, che incutono timore e dominano i mari, la terra ed il cielo, sono
sicuramente al vertice della scala evolutiva della loro razza. Il gradino
inferiore è infatti occupato dai Drake, creature simili ai Draghi ed a costoro
imparentate ma notevolmente più piccole di dimensioni, più deboli e meno
intelligenti dei loro cugini.
I Drake rientrano senza dubbio tra le razze draconiche. Costoro,
infatti, si distinguono per la loro marcata apparenza rettiliana,
caratterizzata da lunghe e muscolose code che servono sia per
l'equilibrio sia, a volte, come arma naturale. Le loro scaglie offrono
una naturale protezione. Nonostante condividano con i draghi superiori
la capacità di soffiare, non tutti i dracchi sviluppano questa abilità
allo stesso livello. Inoltre, a differenza dei loro cugini più imponenti,
non sempre possiedono ali. Alcuni, ad esempio, vantano arti anteriori
potenti e artigli affilati, ideali per scavi e caccia. Le somiglianze
tra i Drake ed i draghi, però, finiscono qui. Oltre ad essere in senso
lato inferiori a questi ultimi, infatti, a differenza dei draghi queste
creature, una volta raggiunta l'età adulta terminano il loro sviluppo e
non acquistano maggiore potenza e forza con lo scorrere degli anni.
Nonostante siano dotati di poteri magici, inoltre, i Drake non hanno la
capacità di lanciare magie come i veri draghi.
Esistono varie
specie di Drake ognuna delle quali è contraddistinta da sue peculiarità. Secondo i più famosi studiosi di draghi i Drake
si trovano nel mondo di Arelia dall'alba dei tempi, ben prima che si vedesse
volteggiare nei cieli il primo drago. Gli studiosi sono soliti
classificare queste creature nelle tre seguenti categorie:
Drake Esoterici
- Rappresentano la tipologia più strana di queste creature e posseggono
una fisionomia assai diversificata ed atipica. La denominazione deriva
dalla loro stretta connessione al mondo magico. Questi esseri, in alcuni
casi, divengono compagni di potenti Utenti di Magia.
Drake Geografici
- Sono le creature che hanno sviluppato le loro caratteristiche fisiche
in accordo che la zona geografica dalle stesse abitata. Questi Drake
sono i più comuni e tendono ad essere quelli fisicamente più grandi. Ad
esempio, le loro scaglie assumono spesso colori mimetici che li aiutano
a confondersi con l'ambiente circostante. Alcune sottospecie, come i
dracchi acquatici, hanno pinne al posto delle ali e zampe palmate,
adattandosi perfettamente a un habitat marino o lacustre laddove, invece,
quelli di montagna tendono a essere massicci e robusti, con scaglie
grigie o marroni che si fondono con le rocce, mentre i Drake delle
foreste mostrano corna più elaborate e colori brillanti che si mescolano
al fogliame.
Drake Materiali
- Queste creature presentano una stretta connessione con un materiale o
con un elemento. Tale associazione riflette i loro poteri e la loro
generale attitudine. |